Le nostre tecniche di stampa
Serigrafia
La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica particolarmente precisa indicata per la stampa di immagini e grafiche a tinte piatte, dai contorni netti e colori ben definiti.
È la tecnica di personalizzazione più diffusa, affidabile ed economica per grandi tirature, che permette un'ottima coprenza del colore sul tessuto.
L'inchiostro serigrafico viene applicato in strati più spessi rispetto alla stampa digitale, questo si traduce in colori molto brillanti e coprenti.
Il procedimento di stampa serigrafica
Per produrre una stampa serigrafica bisogna prima realizzare l'impianto di stampa, il telaio, cioè uno stencil con il disegno da riprodurre, su cui far passare l'inchiostro. Il telaio viene appoggiato sulla maglietta e quindi utilizzato per far filtrare gli strati di inchiostro (un colore alla volta) sulla superficie di stampa.
Vantaggi della stampa serigrafica
Economica per medie e grandi tirature
Colori molto coprenti e resistenti nel tempo
Ottimi risultati anche su capi di colore scuro
Stampe elastiche e resistenti ai lavaggi
Limiti della stampa serigrafica
Costosa per piccole tirature (costi di impianto)
Particolari molto minuti e dettagli vengono riprodotti con poca precisione
Inadatta per stampare fotografie o disegni con molti colori e sfumature
Consigliamo per un migliore risultato di lavare a basse temperature (30°C) e stirare il capo a rovescio per non rischiare di alterare la stampa.
Digitale Diretta
La stampa digitale è la tecnica adatta per la personalizzazione dei prodotti se il disegno da stampare presenta sfumature e molti colori: è particolarmente indicata infatti per foto e motivi colorati complessi.
È una tecnica innovativa e di alta qualità, fornisce stampe con resa fotografica ad alta definizione e soffici al tatto, poiché il colore penetra completamente nel tessuto.
Il risultato è una stampa ad alta definizione con colori brillanti, sfumature omogenee e nitide nei dettagli.
Su tessuto chiaro il colore entra completamente nel tessuto perciò al tatto non si sentirà alcuno spessore, al contrario per stampare su magliette nere o comunque scure, è necessario creare un fondo bianco, perciò la stampa risulterà più spessa al tatto.
Vantaggi della stampa digitale diretta sul tessuto
Massima qualità per foto o disegni complessi
Stampa molto morbida (su tessuto bianco), il colore entra completamente nel tessuto
Resistenza nel tempo e ai lavaggi
Stampando direttamente sul tessuto, sono esclusi i costi dell' impianto serigrafico
Transfer
La stampa transfer è una stampa su un'etichetta in "carta" speciale appositamente predisposta al trasferimento a caldo sul prodotto.
Il motivo viene quindi stampato su una pellicola che viene poi pressata sulla t-shirt attraverso una pressa a caldo.
Di questa pellicola di trasferimento rimane circa mezzo centimetro di bordo intorno al motivo.
Questa tecnica è possibile soltanto su tessuti bianchi o molto chiari, perchè i colori sono poco coprenti ed il bianco non viene stamapto, dunque se un area della grafica da stampare è bianca, questa non verrà stampata e rimarrà il colore del tessuto al posto.
Vantaggi della stampa transfer
E' la tecnica più economica per la stampa di uno, o comunque pochissimi prodotti.
Limiti della stampa transfer
I tessuti così trattati sono lievemente più rigidi
Non è una stampa adatta alle grandi tirature
Possibile solo su tessuti bianchi o molto chiari.
Termosaldabili Flex o Flock
E' la tecnica più adatta per la stamap di loghi e scritte semplici su una bassa tiratura di prodotti.
Il motivo realizzato a computer vine intagliato tramite plotter, poi viene "spellicolato", rimuovendo manualmente con l'aiuto di pinzette i residui del materiali non utilizzabile e lasciando la scritta o il logo da applicare sul supporto in poliestere.
Il motivo viene posizionato sul tessuto da stampare e applicato con la pressa a caldo.
La stampa Flock è simile alla stampa Flex, la differenza è solo nel materiale utilizzato.
Per il Flex i colori di stampa sono luminosi, brillano lievemente e hanno un elevato contrasto.
Per il Flock la stampa ha una superficie morbida e di tessuto. Poiché la pellicola di stampa è relativamente spessa (0,5 mm,) il motivo appare leggermente in rilievo e al tatto ha la morbidezza di un sottile strato di peluche.
Vantaggi della stampa tramite termosaldabili
I colori sono completamente coprenti dato che viene direttamente applicato sul tessuto uno strato di "carta" colorata
Limiti della stampa tramite termosaldabili
Il tessuto risulta più rigido dove è presente la stampa
Non adatto per alte tirature
Altre Tecniche
Per altre tecniche di stampa come il ricamo contattaci scrivendo a tip.gondolo@gmail.com.